+39 085 2121146
segreteria@studiopace.it
  • Home
  • Attività
    • • Consulenza sportiva
    • • Contabilità e bilancio
    • • Assistenza stragiudiziale e contenzioso tributario
    • • Consulenza fiscale e amministrativa
  • Professionisti
    • • Dott. Luca Pace
    • • Dott.ssa Anna Papagno
    • • Dott.ssa Melania Di Giamberardino
    • • Dott.ssa Emanuela Cantarini
    • • Dott.ssa Rosita Cavuto
    • • Dott. Jacopo Di Nicola
  • Blog
  • Contatti

Incompatibilità cariche sociali alla luce della riforma dello sport

Pubblicato 28 Maggio 2024
Categoria: SPORT

Come noto, a partire dal 1° luglio 2023 è stato istituito un nuovo regime di incompatibilità delle cariche sociali all’interno dei sodalizi sportivi, più ampio rispetto alla previgente disciplina.

L’articolo 11 del D.lgs. 36/2021 (Riforma dello Sport) ha previsto che «È fatto divieto agli amministratori delle associazioni e società sportive dilettantistiche di ricoprire qualsiasi carica in altre società o associazioni sportive dilettantistiche nell’ambito della medesima Federazione Sportiva Nazionale, disciplina sportiva associata o Ente di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e, ove paralimpici, riconosciuti dal CIP».

NORMATIVA A CONFRONTO
Prima → E’ fatto divieto agli amministratori delle società e delle associazioni sportive dilettantistiche di ricoprire la medesima carica in altre società o associazioni sportive dilettantistiche nell’ambito della medesima federazione sportiva o disciplina associata se riconosciute dal CONI, ovvero nell’ambito della medesima disciplina facente capo ad un ente di promozione sportiva.

Dopo → È fatto divieto agli amministratori delle associazioni e società sportive dilettantistiche di ricoprire qualsiasi carica in altre società o associazioni sportive dilettantistiche nell’ambito della medesima Federazione Sportiva Nazionale, disciplina sportiva associata o Ente di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI e, ove paralimpici, riconosciuti dal CIP.

ESEMPI PRATICI – 1° CASO



ESEMPI PRATICI – 2° CASO



ESEMPI PRATICI – 3° CASO



ESEMPI PRATICI – 4° CASO


ESEMPI PRATICI – 5° CASO


ESEMPI PRATICI – 6° CASO



Tutte le ASD/SSD dovranno verificare che non sussistano cause di incompatibilità delle cariche sociali qualora ci siano relazioni con più sodalizi sportivi.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!

Articolo precedente
Safeguarding policy per lo sport dilettantistico. La nomina del responsabile interno contro abusi, violenze e discriminazioni
Articolo successivo
Nuovo sito web dello Studio Pace

Categorie

  • SPORT (52)
  • TAX & ACCOUNTING (23)
  • GENERAL (13)

Articoli recenti

  • L’iscrizione al R.U.N.T.S. 15 Luglio 2025
  • Il Modello IRAP 8 Luglio 2025
  • Abruzzo OPES Space – intervista su Rete8 Sport – messa in onda e repliche 7 Luglio 2025
  • 2025 – i nuovi codici ATECO 1 Luglio 2025
  • Il diritto camerale 24 Giugno 2025

STUDIO PACE S.r.l.s.

Via Ravenna, 81 - 65122 - Pescara
+39 085 2121146
segreteria@studiopace.it

Studio di Pescara

Via Ravenna, 81 – 65122
pescara@studiopace.it

Studio di Roma

Via Sistina, 121 – 00187
roma@studiopace.it

Studio di Padova

Via Rezzonico, 37 – 35131
padova@studiopace.it

Studio di Lecce

Viale del Risorgimento snc
lecce@studiopace.it

Studio di Bologna

Via dell’Indipendenza, 20
bologna@studiopace.it

© STUDIO PACE S.r.l.s. – P.IVA 02074410685 | Realizzato da SabianLab

  • Privacy e Cookie policy