+39 085 2121146
segreteria@studiopace.it
  • Home
  • Attività
    • • Consulenza sportiva
    • • Contabilità e bilancio
    • • Assistenza stragiudiziale e contenzioso tributario
    • • Consulenza fiscale e amministrativa
  • Professionisti
    • • Dott. Luca Pace
    • • Dott.ssa Anna Papagno
    • • Dott.ssa Melania Di Giamberardino
    • • Dott.ssa Emanuela Cantarini
    • • Dott.ssa Rosita Cavuto
    • • Dott. Jacopo Di Nicola
  • Blog
  • Contatti

Progetto C.O.N.I. ‘Orientamento e avviamento allo sport’ – A.S. 2025/26

Pubblicato 11 Ago alle 9:00
Categoria: SPORT

Il CONI promuove e valorizza l’attività sportiva giovanile riferita alla fascia di età 5-14 anni, attraverso un percorso educativo sportivo multidisciplinare che accompagna il giovane in tutto il periodo dell’anno, prevedendo, nella stagione invernale (settembre/giugno), il progetto «Centro CONI – Orientamento e Avviamento allo Sport» e, in quella estiva, gli Educamp CONI.

Obiettivi del Progetto:
1. offrire a tutti i giovani tra i 5 ed i 14 anni la possibilità di sperimentare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive con metodologie di formazione innovative, adeguate alle diverse fasce di età;
2. offrire alle famiglie una proposta qualificata per l’orientamento alla pratica sportiva;
3. offrire alle ASD/SSD aderenti al format Centri CONI un percorso di formazione gratuita qualificante per i propri tecnici.

Ai fini della partecipazione al Progetto per l’anno sportivo 2025/2026, il CONI intende selezionare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche interessate a utilizzare tale modello formativo multidisciplinare.

Requisiti per la candidatura delle ASD/SSD:
– iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche CONI, valida per l’anno in corso;
– disponibilità di un impianto sportivo dotato di attrezzature adeguate a svolgere l’attività sportiva prevista dal format Centro CONI;
– esperienza – comprovata mediante autocertificazione – di attività sportiva nel settore giovanile;
– presenza di istruttori in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF, o di Tecnici Federali, esperti nell’attività giovanile, in numero adeguato a garantire lo svolgimento dell’attività prevista dal Progetto.

Presentazione della domanda
Le ASD/SSD in possesso dei requisiti potranno presentare la propria domanda di adesione attraverso la Piattaforma di Progetto attiva dal 25 agosto 2025 fino al 28 novembre 2025 al link https://areacentroconi.coni.it/

Le ASD/SSD che risulteranno essere in possesso di tutti i requisiti saranno ammesse a partecipare al Progetto e invitate dal Comitato Regionale CONI territorialmente competente, tramite comunicazione, a sottoscrivere la relativa Convenzione.

Avvio dell’attività
L’avvio dell’attività sportiva prevista dal format Centro CONI è subordinato alla stipula della citata Convenzione per l’adesione al Progetto.
La ASD/SSD risultata idonea sarà tenuta ad applicare il modello e i principi metodologici del percorso multidisciplinare previsto nell’apposito format Centro CONI disponibile al link https://www.coni.it/images/centro_coni/Documenti/2025/Avviso_Pubblico__Allegato_CentroCONI_25_26.pdf

L’attività sportiva dovrà svolgersi nell’ambito dell’anno sportivo 2025/2026 e, in ogni caso, concludersi entro giugno 2026.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!

Articolo precedente
Gli enti del Terzo settore (E.T.S.)
Articolo successivo
A.S.D. e S.S.D.: analogie, differenze e peculiarità

Categorie

  • SPORT (58)
  • TAX & ACCOUNTING (24)
  • GENERAL (14)

Articoli recenti

  • Associati, tesserati o clienti? 19 Agosto 2025
  • A.S.D. e S.S.D.: analogie, differenze e peculiarità 12 Agosto 2025
  • Progetto C.O.N.I. ‘Orientamento e avviamento allo sport’ – A.S. 2025/26 11 Agosto 2025
  • Gli enti del Terzo settore (E.T.S.) 5 Agosto 2025
  • Il Fondo dote famiglia 2025 1 Agosto 2025

STUDIO PACE S.r.l.s.

Via Ravenna, 81 - 65122 - Pescara
+39 085 2121146
segreteria@studiopace.it

Studio di Pescara

Via Ravenna, 81 – 65122
pescara@studiopace.it

Studio di Roma

Via Sistina, 121 – 00187
roma@studiopace.it

Studio di Padova

Via Rezzonico, 37 – 35131
padova@studiopace.it

Studio di Lecce

Viale del Risorgimento snc
lecce@studiopace.it

Studio di Bologna

Via dell’Indipendenza, 20
bologna@studiopace.it

© STUDIO PACE S.r.l.s. – P.IVA 02074410685 | Realizzato da SabianLab

  • Privacy e Cookie policy