SPORT E DILETTANTISMO
L’attività sportiva dilettantistica costituisce, nel nostro Paese, una delle basi su cui è incardinata la Società odierna.
Può sembrare un’affermazione forte, ma proviamo a riflettere su due aspetti e vediamo se ci risulta più comprensibile.
Primo – per numero (di discipline sportive) e diffusione (numero di praticanti) oggi in Italia lo sport è costituito da sport dilettantistico: nonostante il riconoscimento del professionismo sportivo in alcune discipline (calcio, ciclismo, golf, pallacanestro,), infatti, la maggior parte degli sport continua a essere praticata a livello dilettantistico. Negli stessi sport che disciplinano, al loro interno, un settore professionistico, il numero dei praticanti dilettanti supera di gran lunga quello dei professionisti.
Secondo – le nuove e le nuovissime generazioni è molto difficile che vengano avviate e imparino una disciplina sportiva a scuola, molto più spesso ciò accade grazie all’iniziativa privata di imprenditori sportivi e volontari che operano all’interno di sodalizi sportivi dilettantistici.

Queste attività sportivo-imprenditoriali possono essere esercitate, tra le altre forme, attraverso la veste giuridica di:
– Associazione Sportiva Dilettantistica non riconosciuta;
– Associazione Sportiva Dilettantistica riconosciuta;
– Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata.
Di seguito vengono illustrati, confrontandoli tra di loro, gli aspetti maggiormente caratterizzanti ciascuna di queste opzioni.
TABELLA DI CONFRONTO



VI RICORDA QUALCOSA?


Come nella favola di James Orchard Halliwell-Phillipps, non esiste una casa “giusta” per tutti: la scelta dipende dalle caratteristiche, dalle necessità e dagli obiettivi del sodalizio sportivo.
Ogni struttura giuridica ha vantaggi e limiti, e quello che oggi sembra adatto e sufficiente, domani potrebbe non esserlo più.
Per questo è fondamentale valutare attentamente le proprie caratteristiche, le esigenze e gli obiettivi: solo in questo modo, infatti, sarà possibile vestire giuridicamente l’attività del sodalizio sportivo con basi solide, sicure e durature.