+39 085 2121146
segreteria@studiopace.it
  • Home
  • Attività
    • • Consulenza sportiva
    • • Contabilità e bilancio
    • • Assistenza stragiudiziale e contenzioso tributario
    • • Consulenza fiscale e amministrativa
  • Professionisti
    • • Dott. Luca Pace
    • • Dott.ssa Anna Papagno
    • • Dott.ssa Melania Di Giamberardino
    • • Dott.ssa Emanuela Cantarini
    • • Dott.ssa Rosita Cavuto
    • • Dott. Jacopo Di Nicola
  • Blog
  • Contatti

La tracciabilità dei pagamenti delle associazioni e delle società sportive

Pubblicato 15 Maggio 2024
Categoria: SPORT

L’art. 25, comma 5, L. n.133/1999 dispone che i pagamenti di qualsiasi genere effettuati e ricevuti da Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche di importo pari o superiore a € 1.000,00 devono essere effettuati attraverso mezzi tracciabili.

L’inosservanza di tale obbligo comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da € 250,00 a € 2.000,00.

Una fattura con un importo pari o superiore a € 1.000,00 potrà, comunque, essere saldata in contanti, a condizione che venga specificato tra gli accordi commerciali che la modalità di pagamento in più tranches, purché ciascuna di importo pari o inferiore a € 999,99.

CASI PARTICOLARI:

  • Possono essere effettuati prelievi in contanti pari o superiori a € 1.000,00.
  • Possono essere effettuati versamenti in contanti sul conto corrente del sodalizio pari o superiori a € 1.000,00 (es. versamento di quote istituzionali incassate).

In entrambi i casi, infatti, risulta rispettata la ratio della prescrizione di legge, che vuole che siano individuati i soggetti a monte e a valle dell’operazione.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!

Articolo precedente
La gestione dei volontari
Articolo successivo
Safeguarding policy per lo sport dilettantistico. La nomina del responsabile interno contro abusi, violenze e discriminazioni

Categorie

  • SPORT (58)
  • TAX & ACCOUNTING (24)
  • GENERAL (14)

Articoli recenti

  • Associati, tesserati o clienti? 19 Agosto 2025
  • A.S.D. e S.S.D.: analogie, differenze e peculiarità 12 Agosto 2025
  • Progetto C.O.N.I. ‘Orientamento e avviamento allo sport’ – A.S. 2025/26 11 Agosto 2025
  • Gli enti del Terzo settore (E.T.S.) 5 Agosto 2025
  • Il Fondo dote famiglia 2025 1 Agosto 2025

STUDIO PACE S.r.l.s.

Via Ravenna, 81 - 65122 - Pescara
+39 085 2121146
segreteria@studiopace.it

Studio di Pescara

Via Ravenna, 81 – 65122
pescara@studiopace.it

Studio di Roma

Via Sistina, 121 – 00187
roma@studiopace.it

Studio di Padova

Via Rezzonico, 37 – 35131
padova@studiopace.it

Studio di Lecce

Viale del Risorgimento snc
lecce@studiopace.it

Studio di Bologna

Via dell’Indipendenza, 20
bologna@studiopace.it

© STUDIO PACE S.r.l.s. – P.IVA 02074410685 | Realizzato da SabianLab

  • Privacy e Cookie policy